Chi non ha mai sognato di immergersi in una piscina dal design sofisticato, elegante e dal fascino esclusivo? Nell’immaginario collettivo, le piscine a bordo sfioro sono l’emblema di questo senso di esclusività.
Non a caso, il bordo sfioro è un elemento estetico sempre più richiesto, capace di donare un impareggiabile senso di continuità visiva tra la piscina e l’ambiente circostante. Ma è davvero possibile coniugare questa caratteristica con le minipiscine idromassaggio?
Cosa si intende per “bordo sfioro”
Le piscine con bordo sfioro sono caratterizzate da una particolare modalità di ricircolo dell’acqua: quest’ultima scorre dolcemente oltre il bordo della piscina stessa, raccogliendosi in un’apposita canalina per poi essere filtrata e reimmessa nella vasca.
Il sistema è completamente diverso dal classico skimmer, in cui l’acqua viene aspirata direttamente dalla superficie tramite apposite bocchette. Come vedremo, è una caratteristica che a suo modo porta dei vantaggi rispetto a quello tradizionale.
In più, questa particolarità conferisce alla piscina un aspetto di grande impatto visivo, “di prestigio”, e una percezione di infinito, ideale per ambientazioni raffinate e contemporanee.
Il bordo sfioro anche nelle minipiscine idromassaggio
Se ti sei mai chiesto se è possibile avere un bordo sfioro in una minipiscina idromassaggio, la risposta è “assolutamente sì!”.
La tecnologia più avanzata e l’esperienza di Wellis nel settore wellness ha reso possibile integrare il design raffinato del bordo sfioro con le dimensioni compatte delle minipiscine idromassaggio. Questa combinazione permette di godere dei benefici estetici e funzionali di entrambe le soluzioni, anche in spazi molto più ridotti rispetto alle tradizionali piscine a sfioro.
I vantaggi del bordo sfioro: bellezza, design e comfort
Perché scegliere una minipiscina idromassaggio con bordo sfioro?
Prima di tutto per l’incomparabile effetto estetico e sensoriale. L’acqua che sembra fondersi con il paesaggio circostante crea un’atmosfera esclusiva, in grado di trasformare ogni spazio in un luogo di benessere esclusivo, anche a casa. Il ricircolo continuo rende l’esperienza di immersione ancora più piacevole, amplificando le sensazioni di benessere.
Non meno importante è l’aspetto igienico e funzionale. Come anticipato, il bordo sfioro permette una migliore pulizia della superficie dell’acqua, riducendo sensibilmente la presenza di residui e impurità.
L’eleganza del bordo sfioro firmato Wellis
Con la linea di minipiscine Dabassy, Wellis Italia ha lanciato due modelli esclusivi che rappresentano la perfetta sintesi tra estetica, comfort e innovazione tecnologica. viene introdotto un nuovo sistema bordosfioro nelle minipiscine. Completamente invisibile e retroilluminato permette di eliminare l’effetto della più la classica linea gialla “di galleggiamento” causata dallo sporco, che con il bordo sfioro viene raccolto uniformemente.
Edge Premier
La massima espressione del lusso nel settore delle minipiscine idromassaggio.

Con dimensioni generose di 2300 x 2300 x 900 mm, offre spazio per 3 sedute e 2 chaise longue, consentendo un comfort ottimale per 5 persone contemporaneamente.
Dotata di 54 getti illuminati e una potente pompa idromassaggio a singola velocità, garantisce un massaggio rilassante e mirato. Il bordo sfioro è impreziosito dall’Ambient Lighting, un sistema che regala un’atmosfera esclusiva e accogliente.
Edge Select
Design minimal e contemporaneo.

Con dimensioni di 2000 x 1900 x 800 mm, offre due chaise longue per godersi momenti di puro relax in coppia. Dotata di 32 getti illuminati e una pompa. Così come Edge Premier, Edge Select dispone di un efficace sistema di filtraggio con filtro a carta e pompa dedicata, mantenendo l’acqua sempre limpida e igienica.
Con i modelli Edge Premier e Edge Select di Wellis Italia, il lusso del bordo sfioro non è più un sogno irraggiungibile, ma una realtà che puoi vivere ogni giorno nel tuo spazio personale dedicato al benessere.